Finalmente è arrivata la primavera: le temperature iniziano ad alzarsi, aumentano le ore di luce solare, e la natura si risveglia, regalandoci colori e profumi inebrianti. Certamente, molti di voi stanno pensando a quel pezzo di giardino lasciato incolto e al modo in cui dargli nuova vita: oppure c'è chi pensa che potrebbe essere divertente utilizzare una parte del terrazzo o del balcone per provare a seminare qualche ortaggio. La soluzione è ovviamente quella di fare un orto: non impor
Come costruire un orto rialzato con cassoni (dove comprarli), mattoni o con materiale da recupero come pallet, cassette o contenitori.
Scopri consigli pratici su come disegnare e progettare un orto comodo e ordinato per massimizzare lo spazio e facilitare la coltivazione delle piante.
Orto sinergico: fiori e verdure insieme per creare biodiversità e sinergia.Ecco alcuni fiori che trovo funzionano molto bene se integrati.
Guida pratica alla realizzazione di un orto-giardino domestico. Come fare un orto-giardino a partire da semi, piantine e talee. Tre proposte che..
Ormai le condizioni climatiche ci sono, le temperature più basse permetterebbero di lavorare la terra e di piantare nuove primizie per l'inverno; magari stavolta però tentiamo di partire meglio, più informate, e allora facciamo un giro sul web! Er...
Segui la nostra guida per coltivare pomodori sani e gustosi nel tuo orto.Dalla semina alla raccolta con metodi di legatura e irrigazione.
In pochi e semplici passaggi realizziamo un originale orto verticale in casa e otteniamo allo stesso tempo delle buonissime fragole.
Le erbe spontanee commestibili sono una risorsa di cibo e salute. Ecco alcune erbe spontanee da mangiare, vediamo come raccoglierle
Ormai le condizioni climatiche ci sono, le temperature più basse permetterebbero di lavorare la terra e di piantare nuove primizie per l'inverno; magari stavolta però tentiamo di partire meglio, più informate, e allora facciamo un giro sul web! Er...
Consigli e idee per la coltivazione dei pomodori nel giardino di casa, nell' orto , o in vaso , su terrazzi e balconi. Vedremo come pi...
Impara come coltivare aglio nel tuo orto per avere sempre a disposizione questa preziosa pianta.Dalla semina alla raccolta!
Coltivare erbe aromatiche: scopri quali non possono stare vicine e quali si possono piantare insieme.
Dal punto di vista stagionale, ci stiamo avvicinando all’inverno, il che significa che abbiamo sempre meno opportunità di seminare direttamente nell’orto, poiché molte piante non sopportano il freddo e le gelate. Verso la fine dell’autunno, è consigliabile fare semine principalmente in semenzaio, in modo che il calore favorisca la germinazione precoce delle piante e il […]
Cosa piantare a febbraio 2021 in orto, più il calendario di semina: quali piante scegliere e piantare in campo aperto, in semenzaio o tunnel.
Scopri come coltivare carote nel tuo orto con queste tecniche e consigli pratici. Guida completa dalla semina alla raccolta.
Se i supermercati avessero conservato il sapore e l’aroma del pomodoro tradizionale, non ci sarebbe un tale aumento di orti urbani. Non così tante persone sarebbero incoraggiate ad affittare un appezzamento per coltivare i loro ortaggi. Ma vediamo come coltivare delle piante di pomodori giganti nell’orto di casa. Pomodori giganti nell’orto, pazzesco: 6 trucchi per […]
Albero di fichi: come ottenere un raccolto abbondante e facilitare la produzione dei frutti prendendosi cura della pianta.
Le more da giardino sono un varietà di more senza spine, ottime come snack. Scopri i nostri consigli per impare a coltivare le more da giardino.
Battagliera, resiliente, cosmopolita, generosa. Guaritrice del suolo e degli umani, simbolo perfetto della rinascita di Primavera, della sua spinta vitale, del suo vigore e della sua energia. Nella simbologia planetaria e alchemica viene collegata inequivocabilmente a Marte, il governatore di questa stagione di rinnovamento, il pianeta del sangue, della battaglia, della vitalità, del dinamismo. Un'energia travolgente e impetuosa, quella primaverile e marziana, perfettamente incarnata in questa umile pianticella che è l'ortica.
Ad aprile, in quasi tutte le parti d’Italia, le temperature permettono di seminare a terra anche gli ortaggi che soffrono di più il freddo
L'Aglione della Valdichiana non può mancare nell'orto. Questo ortaggio, pieno di aromi è originario della terra che ospita il Bosco di Ogigia
Cosa seminare a febbraio? Vediamo le semine che possiamo fare in semenzaio, in una serra riscaldata e direttamente a terra
In Italia la coltivazione dei carciofi ha buon successo nelle regioni con il clima più mite. Il nostro è il paese maggior produttore al mondo.
La guida con il calendario di raccolta delle erbe spontanee. Tutte le erbe, mese per mese. La tabella a cura di Wateki Taliana Tobert
Il macerato di pomodoro rientra tra gli antiparassitari naturali che potete preparare in casa per curare…
Prendersi cura dell’orto o del proprio giardino non è facile, soprattutto quando ci si mette il meteo a peggiorare le cose, oppure gli animaletti che si cibano delle piante che si interrano. Chi coltiva ortaggi, ad esempio, sa quali danni possono apportare le lumache: mangiando le foglie possono compromettere il raccolto. Un modo per tenerle alla larga, senza ovviamente nuocere alla loro salute, c’è e chiunque lo abbia messo in pratica ne è rimasto soddisfatto. Ecco di cosa si tratta. A detta dell’uomo, il metodo richiede materiale facilmente reperibile, per una spesa complessiva di qualche centesimo. Occorrente: 4 cartoni del latte 1 litro di...
Prepara il tuo orto per una stagione di crescita rigogliosa con i nostri 7 lavori essenziali da fare a gennaio.
Aumenta la tua produzione di limoni con questo semplice fertilizzante naturale Ottieni un raccolto abbondante di limoni grandi e succosi con un semplice fertilizzante naturale che puoi preparare in soli due minuti. Ecco la guida passo passo. Prendersi cura dei propri alberi di limone Gli alberi di limone prosperano con la cura e la nutrizione adeguate. Puoi migliorare notevolmente la crescita e la qualità dei frutti utilizzando un fertilizzante naturale fatto in casa a base di ingredienti facilmente disponibili. Ingredienti per un raccolto abbondante di limoni Hai solo bisogno di cenere e cannella per creare questo fertilizzante efficace. La cenere fornisce una...
Non so voi, ma a me alcune piante fanno un effetto davvero particolare. Ne sono attratta in un modo che non so spiegarmi, come se risvegliassero in me qualche antico ricordo, qualche richiamo ancestrale. Una di queste è l'artemisia, la vulgaris o ancora di più la cretacea, molto più rara, bisognosa di terreni aridi e argillosi, decisamente tipici qui nelle crete senesi. Poi c'è la ruta, che certo non ha un odore soave, non mi chiedete perché mi piaccia così tanto, non c'è una ragione logica. E poi, in cima a tutte, c'è l'elicriso.
Come coltivare l'aglio in un orto biologico: le tecniche di coltivazione dalla semina degli spicchi fino alla raccolta, tutto quello che serve sapere.
L’olio essenziale di rosmarino possiede numerosissimi benefici per la nostra salute. Una delle piante più apprezzate sia in cucina che nella medicina naturale, l’olio essenziale di rosmarino è adatto sia all’uso sia interno che esterno. La sua efficacia è davvero incredibile, è per questo che questo olio essenziale è così diffuso ed usato da secoli nella medicina tradizionale di molte culture. Ricordandoci sempre che l’uso interno di qualsiasi olio essenziale non deve eccedere i 15 giorni di durata, mentre quello esterno può essere utilizzato a seconda delle necessità, facciamo un ripasso delle proprietà dell’olio essenziale di rosmarino. E’ tonificante, stimolante, digestivo,...
Orto a febbraio. Per i lavori dell’orto questo è un mese di grande attività. Si possono fare tante semine, potature e talee
L'irrigazione a goccia permette di risparmiare notevoli quantità di acqua: ecco tutti i vantaggi di questo tipo di impianto